Montalatte: come si lavano questi strumenti?

Montalatte: come si lavano questi strumenti?

I montalatte sono degli strumenti che negli ultimi anni hanno acquistato una sempre maggiore popolarità, e principalmente tra tutti coloro che la mattina amano fare colazione con un bel cappuccini come quello che potrebbero gustare in un  bar, per capirci con la tipica e soffice schiuma che troviamo in superficie e che rende il cappuccino decisamente più gustoso. Il montalatte è uno strumento pensato proprio per tutti coloro che vogliono preparate un cappuccino come quello del bar in casa e senza dover fare troppi sforzi o utilizzare troppi strumenti diversi. In effetti il montalatte è realizzato proprio per andare a montare il latte creando una bella schiuma che renderà il vostro cappuccino davvero perfetto. In commercio potrete trovare numerosi modelli di montalatte, molti dei quali sono caratterizzati da una semplicità di utilizzo che li rende davvero pratici. Come tutti gli strumenti che utilizziamo in cucina, anche i montalatte dovranno ovviamente essere lavati dopo ogni utilizzo, ma quale dovrebbe essere il giusto approccio al processo di lavaggio? Dobbiamo fare innanzitutto una distinzione tra i modelli manuali e quelli elettrici; i primi, essendo privi di parti elettriche potranno essere lavati senza problemi in acqua e anche in lavastoviglie. Che dire invece dei modelli elettrici? Diciamo che in questo caso solitamente il montalatte presenta vari elementi che possono essere separati, quindi potrete staccare il bricco contenitore per poterlo lavare in acqua senza danneggiare le parti elettriche del dispositivo. Ovviamente la base del montalatte, dove sono contenute tutte le parti elettriche, non invece dovrà mai essere immersa in acqua, ma potrete pulirla semplicemente con un panno umido in modo da evitare di danneggiare le varie componenti elettriche del montalatte. In base al metodo di lavaggio che preferite, potrete comunque lavare parte del montalatte in acqua, a mano o in lavastoviglie. Per avere altri dettagli sulle operazioni di pulizia e di manutenzione che sono relative all’utilizzo di questi strumenti, vi rimando alla guida che si trova su questo sito www.sceltamontalatte.it dove troverete una serie di articoli che, oltre a permettervi di capire la varietà di modelli e caratteristiche disponibili in commercio, vi daranno anche tutte le informazioni necessarie alla corretta manutenzione di questi strumenti.