Macinacaffè per moka
Come per ogni nuovo prodotto, ci sono sempre macinacaffè buoni e cattivi per la macchina da caffè. Senza dubbio molti scettici citeranno anche la moka standard come la macchina migliore rispetto alla macchina per caffè espresso. Questo può essere dovuto alla familiarità e alla fedeltà al marchio, ma vale sicuramente la pena di esplorare un po’ più a fondo le differenze tra le due macchine. Ecco alcune caratteristiche dei macinacaffè che potrebbero interessarvi, e anche alcuni punti di confronto.
Per approfondimenti consigliamo caldamente di visitare il sito internet che segue qui sceltacaffettiera.it
La prima caratteristica principale è il macinacaffè, spesso considerato il miglior macinacaffè sul mercato. Il macinacaffè si basa su un sistema di dischi rotanti disposti in modo da tagliare efficacemente la polvere o i chicchi di caffè. Questi dischi vengono poi macinati insieme per creare una macinatura molto fine. Con il gran numero di modelli di macinacaffè disponibili, è possibile trovarne uno adatto a qualsiasi casa. Ad esempio ci sono quelli progettati per essere utilizzati da singoli individui, mentre le unità più grandi possono essere troppo potenti per una piccola casa familiare.
Se la convenienza è importante, forse la scelta migliore quando si confrontano i macinacaffè è una caffettiera a pressa francese. In una caffettiera a pressa francese, una paletta di caffè viene posta nella tramoggia e poi uno strato di caffè macinato viene versato nel cestello. Il cestello poi è sospeso sopra un serbatoio dell’acqua e al rilascio dell’acqua, una paletta di caffè è in grado di prelevare una tazza di caffè fresco. Con la pressa francese, l’unità di macinazione non è necessaria in quanto non c’è macinazione dei chicchi di caffè al fine di produrre la macinazione fine che viene prodotta dal macinacaffè. Di conseguenza, questi tipi di caffettiere sono in grado di produrre un certo numero di diverse miscele di caffè.