Funghi riscaldanti, distanze di sicurezza

Funghi riscaldanti, distanze di sicurezza

Quando si acquista un fungo riscaldante per i propri spazi esterni, la regola è di collocarli in un raggio d’azione che contempli una distanza minima di almeno 50 centimetri da qualsiasi ostacolo naturale o artificiale, per questioni di sicurezza ed anche per evitare eventuali incidenti e guasti all’apparecchio qualora dovesse cadere o ribaltarsi. Sul mercato potete trovare queste gradevoli stufe da esterno sia nella versione elettrica che a gas. Va, però, attentamente verificata la conformità degli elementi costitutivi, in particolare del regolatore di pressione e del flessibile, che sono delle componenti imprescindibili in questi generatori di calore. Per quanto attiene alla potenza del modello individuato, si può consultare la scheda del prodotto che contiene tutte le specifiche tecniche dell’apparecchio, ma se si vuole scoprire qualcosina in più ci si può affidare alle recensioni postate sul web dagli utenti, che in genere non mentono e, pertanto, sono affidabili nel giudizio che emerge dai loro pareri.

Nel caso ci si orienti sulla versione elettrica, si controlli la lunghezza del cavo e se è dotata di fermi da applicare in caso di forte vento, è preferibile dotarsi di stufe elettriche dal cavo lungo per poterle posizionare anche a distanza dalla presa più prossima. Fra le offerte più valide si segnalano i Blumfeldt Heat Guard, modelli di stile per chi ama l’estetica e il gusto. Raffinati ed eleganti, questi funghi riscaldanti realizzati in acciaio lucido uniscono un aspetto gradevole a una notevole resistenza che ne permette l’allestimento in esterna senza timore dell’aggressione degli agenti esterni, comprese le intemperie, in quanto impermeabili e in grado di reggere all’azione di pioggia e vento, grazie alla classe di protezione di cui godono.

Per quanto riguarda la potenza sono regolabili secondo wattaggi da 900 a 2100 watt, in grado di erogare calore diffuso sia per piccoli che grandi ambienti esterni. Sono dotati di base rotonda dalle dimensioni sufficienti ad assicurare la massima stabilità, anche il peso aiuta a renderli stabili pure in presenza di forti raffiche o di urti accidentali. Queste ed altre interessanti proposte le potete trovare su questa homepage costantemente aggiornata sui migliori modelli di funghi riscaldanti.