Cuscini per cervicale, migliori forme e materiali
Quando si soffre di cervicalgia coricarsi per passare la notte può diventare un incubo, ma anche di giorno il fastidio crea disagio e malessere. Come ovviare a questo disturbo? Oltre alle terapie farmacologiche e a sedute dal fisioterapista c’è un rimedio semplice e conveniente, il cuscino per cervicale, i cui risultati dipendono dalla qualità dei materiali impiegati nella realizzazione, il cui comune denominatore è la rigidità, a più livelli, fondamentale per la riuscita dell’azione benefica nell’area dolorante. Il normale cuscino morbido tende a deformarsi, in genere la testa affonda nel guanciale e questo può essere controproducente per chi soffre di questa patologia.
A differenza dei prodotti tradizionali, il cuscino per cervicale è caratterizzato da una rigidità tale da poter tenere sospesa la testa e il collo che gravano sulla colonna dando da subito una sensazione di diffuso benessere. Questo grazie ai materiali impiegati, appunto, che possono essere naturali o sintetici, ma sempre indeformabili e flessibili. Fra i prodotti più utilizzati nella realizzazione dei migliori cuscini per cervicale troviamo il lattice, un materiale ‘bio’, disponibile anche nella variante schiuma, con ottime funzioni di sostegno e in grado di conformarsi alle linee del corpo. L’altro prodotto che va per la maggiore è il noto ‘memory foam’, un materiale che sprigiona da subito un tepore a contatto con il corpo in grado di sciogliere i muscoli accogliendo l’area cervicale in un abbraccio avvolgente.
Altri cuscini sono prodotti in poliuretano e materiali viscoelastici che hanno, più o meno, le stesse funzioni benefiche. Anche le forme sono tutt’altro che casuali, adattandosi a seconda della foggia sia a chi assume una posizione supina che laterale. Generalmente i cuscini per cervicale presentano una conformazione sagomata per allineare la zona dolorante alle vertebre della spina dorsale, senza comprimerle, ma distendendole per far riacquistare al soggetto una buona qualità del sonno. La funzione del cuscino cervicale è quello di fornire un pratico e benefico appoggio di testa e collo in posizione sollevata, ecco perché la maggior parte di questi prodotti sono anatomici adattandosi perfettamente alle forme corporee, e non viceversa. Per una ‘full immersion’ nel campo dei cuscini per cervicale si possono trovare tutte le info cliccando qui su www.cuscinipercervicali.it.