Mese: Febbraio 2020

Utilizzare la piastra sui capelli tinti: è possibile?

La piastra per capelli è uno strumento davvero comodo per chiunque voglia occuparsi in completa autonomia della messa in piega dei propri capelli, sopratutto se questa concerne la realizzazione di una capigliatura liscia e ordinata. Le piastre per capelli in effetti sono degli strumenti pensati proprio per tutti coloro che desiderano poter realizzare sui propri capelli diversi tipi di styling, che vadano per esempio da un semplice effetto liscio fino ad un effetto mosso\spettinato fino addirittura alla realizzazione di onde e ricci. In effetti in commercio possiamo trovare diversi modelli di piastre per capelli, ognuno dei quali potrebbe essere dotato di caratteristiche e funzioni diverse che possono renderlo proprio adatto a quel preciso tipo di acconciatura. Se state cercando una piastra per capelli ma non sapete bene di quale modello potreste aver bisogno, allora vi invito a consultare la guida

La spazzola soffiante: le differenze con i modelli rotanti.

Ogni donna sa che spesso è difficile occuparsi della messa in piega dei propri capelli, sopratutto se si ha a che fare con dei capelli che sono poco disciplinati. Tutte le donne che hanno dei capelli ricci, crespi e poco domabili potrebbero trovarsi ad avere difficoltà in tutte quelle operazioni che riguardano la messa in piega dei capelli. Ci sono comunque degli strumenti che si possono utilizzare per prendersi cura di questa fase in modo molto più semplice e veloce, uno dei metodi migliori, e anche più rapidi, per occuparsi della messa in piega dei propri capelli è quello di andare ad acquistare uno strumento ideato proprio per questi motivi. Una delle possibilità che avete in merito è quella di affidarvi all’azione di una spazzola rotante. La spazzola rotante è uno strumento che ha appunto la forma di una

Cuscini per cervicale, migliori forme e materiali

Quando si soffre di cervicalgia coricarsi per passare la notte può diventare un incubo, ma anche di giorno il fastidio crea disagio e malessere. Come ovviare a questo disturbo? Oltre alle terapie farmacologiche e a sedute dal fisioterapista c’è un rimedio semplice e conveniente, il cuscino per cervicale, i cui risultati dipendono dalla qualità dei materiali impiegati nella realizzazione, il cui comune denominatore è la rigidità, a più livelli, fondamentale per la riuscita dell’azione benefica nell’area dolorante. Il normale cuscino morbido tende a deformarsi, in genere la testa affonda nel guanciale e questo può essere controproducente per chi soffre di questa patologia.

A differenza dei prodotti tradizionali, il cuscino per cervicale è caratterizzato da una rigidità tale da poter tenere sospesa la testa e il collo che gravano sulla colonna dando da subito una sensazione di diffuso benessere. Questo grazie